INDICE
Introduzioni all’edizione italiana
– Lo scienziato e la domanda di saggezza (Marianna Gensabella Furnari)
– La bioetica di Van Rensselaer Potter (Giovanni Russo)
Prefazioni
– Prefazione all’edizione italiana
– Prefazione alla prima edizione
Ringraziamenti
1. La bioetica, scienza della sopravvivenza
– La biologia e la saggezza nell’azione
– La rivoluzione scientifica
– Riduzionismo versus olismo in biologia
– Meccanicismo versus vitalismo
– L’uomo come macchina cibernetica soggetta ad errori
– Dodici categorie e paradigmi nella biologia meccanicistica
– L’adattamento fisiologico come chiave per la biologia
– Biologia, filosofia ed adattamento culturale
2. Teilhard de Chardin e il concetto di Scopo
– Teilhard e la scienza
– Teilhard come evoluzionista
– L’uso di Teilhard del quadro evolutivo per comprendere i valori religiosi
– La cibernetica dei valori umani
– Il ruolo della conoscenza, dell’ignoranza e della selezione naturale nella ulteriore evoluzione dei valori
– Sintesi
3. Un ponte verso il futuro: il concetto di progresso umano
– L’idea di progresso
– Tre concetti di progresso
– Il concetto religioso di progresso
– Il concetto materialistico di progresso
– Darwin e Spencer
– Spengler e Toynbee
– Sopravvivenza o estinzione?
– Di più e meglio?
– Il concetto scientifico-filosofico di progresso
4. Società e scienza
– Scienza e disordine
– La ricerca dell’ordine
– L’aumento della conoscenza incontrollabile
– L’impeto della biologia molecolare
– La macchina vivente
– Il controllo chimico dei processi vitali
– Suggerimenti specifici
– Conclusioni
5. La conoscenza pericolosa: il dilemma della scienza moderna
6. Una commissione per il futuro
– La conoscenza pericolosa
– Coloro che sanno e coloro che fanno
– Una commissione per il futuro
– L’Albero della Conoscenza
– I sistemi di valore in pericolo
– Un diario per l’umanità Conclusione
7. Il ruolo del disordine nell’attività umana e nel pensiero
– L’essenza del processo religioso
– Categorie dei punti di vista religiosi
– Disordine, caos, casualità e fato
– Teilhard de Chardin e il disordine
– Oltre Teilhard: il passo successivo
– Il disordine nelle questioni umane
– I Greci e il disordine
– La teoria della confusione
– Il comportamento proteiforme
– Il comportamento variabile
– Il cervello umano
– Razionalizzando l’irrazionale
8. Il ruolo dell’individuo nella società moderna
– L’individuo e il suo ambiente
– La natura dell’uomo e le sue idee
– Applicazione
– Adattamento
– Il benessere umano
– Conclusione
9. Reazioni intracellulari al cambiamento ambientale: la ricerca dell’ambiente ottimale
– La saggezza del corpo
– Cambiamenti nella quantità degli enzimi
– Tre tipi di adattamento
– Oscillazioni sistematiche in animali con alimentazione controllata
– La ricerca dell’ambiente ottimale
– Conclusione
10. Come si definisce un ambiente ottimale?
– Lo stress ottimale
– La cultura come ambiente
– L’adattamento fisiologico
– L’adattamento degli enzimi ai rischi tossici
– L’adattamento enzimico ai regimi quotidiani
– L’adattamento enzimico al digiuno
– Definizione di ambiente ottimale
11. La scienza e l’uomo biologico
– La società e lo specialista
– I problemi prioritari del nostro tempo
– Il ruolo della biologia
– La biologia per il futuro
– Natura o educazione?
– Riassunto
12. La biocibernetica: chiave per la scienza ambientale
– L’E-Day [Earth Day]
– Ecologia o economia
– Valutazione tecnologica
– Salti di feedback da effetto a causa
– I reattori atomici come scatole nere
– I sistemi viventi come scatole nere
– Popolazione, feedback ed ecosistemi
– Studi su popolazioni di piccoli mammiferi
– Crescita zero della popolazione
13. La sopravvivenza come meta per la saggezza
– La saggezza: la disciplina per l’azione
– La competenza della società come funzione di saggezza e di conoscenza
– Verso un sistema di valori comune
– Azione futura
– Un credo bioetico per gli individui
Introduzioni all’edizione italiana
– Lo scienziato e la domanda di saggezza (Marianna Gensabella Furnari)
– La bioetica di Van Rensselaer Potter (Giovanni Russo)
Prefazioni
– Prefazione all’edizione italiana
– Prefazione alla prima edizione
Ringraziamenti
1. La bioetica, scienza della sopravvivenza
– La biologia e la saggezza nell’azione
– La rivoluzione scientifica
– Riduzionismo versus olismo in biologia
– Meccanicismo versus vitalismo
– L’uomo come macchina cibernetica soggetta ad errori
– Dodici categorie e paradigmi nella biologia meccanicistica
– L’adattamento fisiologico come chiave per la biologia
– Biologia, filosofia ed adattamento culturale
2. Teilhard de Chardin e il concetto di Scopo
– Teilhard e la scienza
– Teilhard come evoluzionista
– L’uso di Teilhard del quadro evolutivo per comprendere i valori religiosi
– La cibernetica dei valori umani
– Il ruolo della conoscenza, dell’ignoranza e della selezione naturale nella ulteriore evoluzione dei valori
– Sintesi
3. Un ponte verso il futuro: il concetto di progresso umano
– L’idea di progresso
– Tre concetti di progresso
– Il concetto religioso di progresso
– Il concetto materialistico di progresso
– Darwin e Spencer
– Spengler e Toynbee
– Sopravvivenza o estinzione?
– Di più e meglio?
– Il concetto scientifico-filosofico di progresso
4. Società e scienza
– Scienza e disordine
– La ricerca dell’ordine
– L’aumento della conoscenza incontrollabile
– L’impeto della biologia molecolare
– La macchina vivente
– Il controllo chimico dei processi vitali
– Suggerimenti specifici
– Conclusioni
5. La conoscenza pericolosa: il dilemma della scienza moderna
6. Una commissione per il futuro
– La conoscenza pericolosa
– Coloro che sanno e coloro che fanno
– Una commissione per il futuro
– L’Albero della Conoscenza
– I sistemi di valore in pericolo
– Un diario per l’umanità Conclusione
7. Il ruolo del disordine nell’attività umana e nel pensiero
– L’essenza del processo religioso
– Categorie dei punti di vista religiosi
– Disordine, caos, casualità e fato
– Teilhard de Chardin e il disordine
– Oltre Teilhard: il passo successivo
– Il disordine nelle questioni umane
– I Greci e il disordine
– La teoria della confusione
– Il comportamento proteiforme
– Il comportamento variabile
– Il cervello umano
– Razionalizzando l’irrazionale
8. Il ruolo dell’individuo nella società moderna
– L’individuo e il suo ambiente
– La natura dell’uomo e le sue idee
– Applicazione
– Adattamento
– Il benessere umano
– Conclusione
9. Reazioni intracellulari al cambiamento ambientale: la ricerca dell’ambiente ottimale
– La saggezza del corpo
– Cambiamenti nella quantità degli enzimi
– Tre tipi di adattamento
– Oscillazioni sistematiche in animali con alimentazione controllata
– La ricerca dell’ambiente ottimale
– Conclusione
10. Come si definisce un ambiente ottimale?
– Lo stress ottimale
– La cultura come ambiente
– L’adattamento fisiologico
– L’adattamento degli enzimi ai rischi tossici
– L’adattamento enzimico ai regimi quotidiani
– L’adattamento enzimico al digiuno
– Definizione di ambiente ottimale
11. La scienza e l’uomo biologico
– La società e lo specialista
– I problemi prioritari del nostro tempo
– Il ruolo della biologia
– La biologia per il futuro
– Natura o educazione?
– Riassunto
12. La biocibernetica: chiave per la scienza ambientale
– L’E-Day [Earth Day]
– Ecologia o economia
– Valutazione tecnologica
– Salti di feedback da effetto a causa
– I reattori atomici come scatole nere
– I sistemi viventi come scatole nere
– Popolazione, feedback ed ecosistemi
– Studi su popolazioni di piccoli mammiferi
– Crescita zero della popolazione
13. La sopravvivenza come meta per la saggezza
– La saggezza: la disciplina per l’azione
– La competenza della società come funzione di saggezza e di conoscenza
– Verso un sistema di valori comune
– Azione futura
– Un credo bioetico per gli individui