GENSABELLA FURNARI M. (ed)
Il paziente, il medico e l’arte della cura
Edizioni Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2005

Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e sessuologia
Istituto Teologico San Tommaso – Messina
INDICE Aknowledgments Introduzione 1. L’identità del medico nella storia 2. Il medico e la medicina oggi3. Il medico di fronte all’industrializzazione e al mercato della sanità 4. La personalità del medico 5. Il medico: l’uomo dei valori 6. I valori nella relazione col paziente 7. Il medico: l’uomo della relazione Bibliografia
IndicePremessaCrisiL’espansione della conoscenza e la crisiBomba, scienza e saluteLo scoop non fa diagnosi e non curaLa qualità della prestazioneMedicina senza limitiUtopia e risorse Presso il lettoGuardare, toccare, misurare i rumori,ascoltare e pensareLa cultura del saper fareLa bottega del Verrocchio e lo Studio di San GirolamoImparare e insegnare la clinica: la Scuola e la parola scrittaL’autarchia e la scoperta dell’AmericaClassificare le malattie Segni, segnali e significatoUomini … Continua a leggere Il camice strappato. “Sostanze e accidenti” nella medicina clinica